“Sei un uomo amaro”, disse Candido. “Questo perché ho vissuto”, rispose Martin. In questo dialogo tratto dal Candido, Voltaire descrisse perfettamente il cinismo: quel particolare modo di vivere rispecchiato nelle illustrazioni ironiche di Eleonora e Giulia. Ascendente Ansia – un progetto grafico nato sui social – tende la mano a tutti i disillusi speranzosi che affrontano gli sgarri della vita con giocoso sarcasmo.”

“Mi chiamo Eleonora Canton e sono l’illustratrice di Ascendente Ansia.
Ho sempre avuto una passione per il disegno. Nel corso degli anni ho cercato di trovare il modo di esprimere attraverso la matita ciò che mi passa per la testa. In particolare, con questo progetto, mi sono soffermata sull’ansia legata ai più svariati momenti della vita, dai più difficili ai più quotidiani.
Sogno un giorno di potermi concentrare esclusivamente sul mondo dell’illustrazione perché lo ritengo il modo perfetto per esprimere quello che penso”
“Io sono Giulia Ovrinati. Il progetto di Ascendente Vergine, ora Ansia è nato insieme ad Eleonora grazie ad una vicinanza caratteriale anche rappresentata da questa ansia comune che ci pervade (ride).
Abbiamo iniziato a parlare e a pensare all’idea di creare qualcosa insieme; Eleonora è dotata di una grande capacità di disegno, a me piace aggiungere la nota cinica e sarcastica in calce.. e così è nato il progetto”
“La pagina nasce verso la fine del 2020 un po’ per scherzo. Abbiamo deciso di scrivere e disegnare alcune delle idee di cui parlavamo sempre dando vita a una pagina su Instagram. Da un semplice gioco si è presto trasformata in una community di persone che ha iniziato a scriverci ogni giorno, riconoscendosi nelle nostre immagini, parole e pensieri“
“L’illustrazione associata ad una caption è diventata infatti un modo di comunicare particolarmente in voga negli ultimi anni.
L’illustrazione rientra nell’ambito dell’artistico ed al contempo si presta ad essere strumento di comunicazione molto immediato ed è per questo che è apprezzato per lo più dal pubblico più giovane”
“Il passaggio da Ascendente Vergine ad Ascendente Ansia è stato chiave perchè ci ha permesso di essere ancora più inclusivi, focalizzandoci su questa tanto temuta ansia in maniera ironica e sdrammatizzando attraverso le armi dell’ironia e di una sana e positiva negatività”
“Oltre che su IG la nostra community ha potuto scoprirci anche attraverso gli stickers che sono un po’ sparsi per Padova.
Ci è piaciuto pensare di strappare un sorriso alle persone mentre passeggiano per le vie della nostra meravigliosa città.
E chissà che un domani non si possa pensare ad un progetto dedicato nello specifico a Padova appunto, la nostra casa”
“Nel tempo, con il supporto di Stay Hop, una casa editrice e piattaforma dedicata alle graphic novels, stampe e prodotti legati a diversi illustratori, abbiamo pensato di creare qualche oggetto di merchandise che riporta alcune delle illustrazioni di Ascendente Ansia. Proprio in questo periodo e fino a settembre siamo presenti nel bookshop della mostra Yokai dedicata ai mostri nell’arte giapponese, aperta presso la Villa Reale di Monza“
Eleonora:
“Per quanto riguarda il disegno fin da piccola ho avuto una grande passione. Mi è sempre piaciuta molto l’anatomia ed il ritratto. In famiglia è sempre stato un interesse comune ed è per questo che mi sono sempre sentita supportata nella mia creatività”
Giulia:
“Mi è sempre piaciuto scrivere ed in generale il contesto artistico. Ho lavorato tanti anni nell’ambito delle mostre d’arte e la scrittura è stata una conseguenza”
Eleonora:
“Il desiderio di concentrarmi sul passaggio dal disegno su carta al disegno digitale è stata un’ottima decisione. Mi sono accorta delle potenzialità del digitale e di ciò che si può fare pur mantenendo la carta e la matita, che restano le mie preferite.
Ho iniziato utilizzando Procreate, vedendolo nei Reel e nei video sui social, un’app per tablet. Vedevo persone fare illustrazioni incredibili quindi ho deciso di provarci.
È stato un buon treno per me perché mi ha insegnato moltissime cose dandomi una visione un po’ più ampia delle potenzialità del digitale e di ciò che si può fare dopo.
Di treni persi ce ne sono molti, alla fine li perdiamo ogni giorno, magari li ribecchi più avanti!
Non voglio dire qual è stato il peggiore perché non si può mai sapere se ce ne sarà uno ancora peggio!”
Giulia:
“Studiare e lavorare da “fuori sede” è stato molto formativo, un modo per scoprire e sviluppare un’attitudine alla curiosità.
Per i treni persi mi allineo al pensiero della mia compare, chissà cosa succederà domani, ma intanto avanti tutta!”
“I nostri consigli riguardo illustratori e illustratrici da tenere d’occhio:
Giulia Rosa
Disegnetti Depressetti“
Giulia:
“Il cinismo è un modo di essere.
Mi ritengo una persona molto cinica, ma nel mio cinismo sono molto determinata. Non si tratta solo di esternare negativamente una situazione, è anche un modo per prenderne atto e tentare di ribaltarla.
Anche il fatto di farci quattro risate sopra è molto importante.
Vogliamo avere il coraggio di dire che non è sempre tutto bello. Questo non significa che non ci sia speranza per il domani o che domani non possa essere migliore, ma rivendichiamo il diritto di poterci scherzare sopra, con ironia.
È bello accettare anche ciò che non va, riderci sopra e decidere di riprovarci il giorno successivo, considerando e tenendosi pronti per i contraccolpi.
Ascendente Ansia mi ha permesso di sentirmi vicina alle persone, nel bene e nel male”
“A volte questo tipo di pagine viene visto come qualcosa di molto di nicchia o che vuole allontanare gli altri, è uno dei pregiudizi rispetto a ciò che sono l’ironia e il cinismo. In realtà è esattamente il contrario.
Il nostro obiettivo è condividere la realtà. Tutto è nato da questo e continueremo a metterlo al primo posto.
Per tale ragione ci piace l’idea che le persone possano contattarci, sentendosi libere di raccontarsi offrendoci, con gli episodi della vita di tutti i giorni, spunti per nuove illustrazioni da condividere nel segno del sarcasmo e della condivisione!“
Mathilde Sorice
Matilde Bicciato