“Ottobre 2014. Avevo 22 anni. Trovandomi senza lavoro come il mio compagno Davide, che già lavorava nel settore della gelateria, abbiamo pensato di mettere assieme le nostre capacità e provare questa nuova avventura”
“Sono sempre stata una sognatrice: con Red Velvet ho voluto creare un negozio autentico che rispecchiasse tutto il mio amore per la pasticceria e per il design”
“Durante il Covid è stata dura perché la mancanza degli studenti al Portello si è sentita. Il quartiere, infatti, vive per il 95% grazie alla loro presenza”
“Ma abbiamo saputo sfruttare l’occasione a nostro vantaggio: durante la chiusura forzata abbiamo completamente ristrutturato l’attività, aumentando lo spazio dedicato all’anima del negozio, ovvero i nostri clienti”
“Poniamo particolare attenzione alla selezione delle materie prime: ne controlliamo la provenienza e ci teniamo al rapporto con i fornitori”
“Noi facciamo raccolta differenziata da sempre! Tutte le confezioni che abbiamo sono esclusivamente di carta e di materiali riciclabili. Minimizziamo gli sprechi e così facendo riusciamo a gestire al meglio la produzione”
“Per noi il Natale è un periodo molto importante. Il Portello durante le feste natalizie si spegne e quindi noi finalmente riusciamo un po’ a staccare! Dedichiamo il nostro tempo a stare in casa e in famiglia”