
“Sono Federica e sono l’ideatrice di Mo.fe’ Boutique.
Il negozio è stato aperto 3 anni fa, perché era arrivato il momento giusto nella mia vita per intraprendere questo tipo di attività. Mo.fe’ si trova in galleria Borromeo. La scelta della location è stata un caso, un mio amico stava chiudendo ed io stavo cercando un negozio, i tasselli si sono incastrati da soli, credo che sia stato proprio il destino. L’arredo è quasi tutto di recupero o vintage. Dietro c’è l’estro creativo del mio fidanzato, che oltre alla mia bici, mi ha aiutata nella realizzazione del negozio. Il tavolo era di un falegname ed è di recupero come l’armadio. Si può definire un negozio artigiano, realizzato quasi interamente handmade”
“Ho un forte legame con le piante, il mio mood green è rappresentato anche da loro. Volevo che il mio negozio fosse anche un piccolo salotto dove sentirsi a casa”
“Galleria Borromeo è nata nel 1986, una volta era il fulcro dello shopping di lusso, anche se ad oggi questo status è venuto meno. Le persone hanno perso la consuetudine di passare in galleria ed è un peccato, perché è una zona molto caratteristica di Padova che dovrebbe essere riscoperta: per me è bellissima! Tra l’altro il passaggio in galleria è dedicato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia“, sarebbe bello che anche qui mettessero qualcosa in sua memoria”
“La “Bike-Mofe’-Boutique” è arrivata a dicembre 2019, è stato un fantastico regalo di Natale. E’ nata per andare incontro alle esigenze del cliente, per dargli un servizio in più, senza farlo spostare da casa, attraverso un approccio green. E’ uno shopping innovativo. La bicicletta è stata studiata e realizzata dal mio compagno, che è architetto. Ad oggi non esiste nessun’altra cargo-bike allestita per il trasporto di abbigliamento. L’ha creata su misura per me artigianalmente, come il mio negozio”
“La Boutique è aperta tutti i pomeriggi. Molte delle clienti scelgono di prenotare il locale per potersi godere uno shopping in relax, senza altre persone. Soprattutto con il covid c’è chi ha sfruttato questa opzione per passare dei momenti in tranquillità e serenità. Possono prenotare il negozio senza avere l’obbligo di acquistare qualcosa. Una delle cose che amo è conoscere le mie clienti, passare del tempo con loro, parlarci, perché voglio che la mia attività vada oltre all’acquisto, allo scambio merce-denaro. Un caffè con una cliente, una colazione mangiata assieme, mi ripaga molto a livello umano. Per me non è solo vendere un vestito, è una coccola che voglio regalare: questo è il mio modo di essere”
“Con la bicicletta ho delle tappe fisse che faccio durante la settimana, posso essere chiamata in qualche evento (ad esempio compleanni/eventi in cui decidono di regalare qualcosa dalla mia boutique con un buono, io arrivo in loco e chi riceve il regalo può scegliere direttamente ciò che vuole), infatti lavoro molto di più all’esterno all’aria aperta che in negozio, sono quasi sempre in giro”
“Mi potete trovare presso il Lungargine Bassanello, in Sacra Famiglia, a Santa Rita e a Sant’Agostino di Albignasego. Dove mi chiamano io vado: riesco a fare parecchia strada in bici, ho raggiunto Abano e mi sono spinta fino ad Este”
“La “Bike-Mofe’-Boutique” è dotata anche di un camerino e le mie clienti si divertono a provare i vestiti così. La mia filosofia è il rispetto per l’ambiente, i nostri capi sono realizzati con i tessuti più naturali possibili, come la nostra linea artigianale Amami-Mofe’. Il resto lo integriamo attraverso delle aziende del territorio a km 0. A breve ci saranno degli inserimenti sempre ecosostenibili, che sono al di fuori dell’abbigliamento, proprio perché il nostro approccio è a 360°. Inseriamo, ad esempio, dei prodotti naturali anche per il corpo. I prodotti sono eseguiti dall’azienda Haben di Borgoricco. La mia linea artigianale è pensata da me e realizzata grazie ad una stilista, che mi aiuta a mettere nero su bianco le mie idee! Le taglie partono dalla 42-50, ma se una cliente lo richiede può personalizzare la taglia: è una cosa che facciamo per aiutare chi ha qualche taglia in più a quelle proposte, molto spesso trovare dei bei vestiti per chi non ha una corporatura in linea con i dettami della moda è difficile, noi cerchiamo di sopperire a questa mancanza. I colori che utilizziamo sono i colori della terra: morbidi, delicati, semplici e facili da indossare”
“Se qualcuno ha voglia di conoscermi, di provare i miei prodotti, mi può chiamare senza impegno o obbligo d’acquisto, arrivo fino sotto casa sua con la mia bicicletta. Questo servizio può essere utile anche a chi ha problemi di mobilità motoria, perché comprare online sarà comodo, ma la bellezza di toccar con mano e scegliere i vestiti rimane sempre un’attività appagante”
“Il progetto di questa estate è un on the road: voglio impacchettare tutto, prendere il fidanzato, il cagnolino e la bicicletta, leggere le regole comunali per ogni luogo in cui desidero approdare e iniziare a farmi conoscere anche fuori della provincia di Padova”
“La bicicletta è libertà. Mentre pedalo godo proprio dei profumi e dei colori che ho intorno, è come se il tempo si fermasse. Andare in bici a volte è stancante, ma la fatica viene ripagata da tutto questo, avevo perso il senso di meraviglia verso queste piccole cose!”
