Samantha Capuzzo
(Magna Padova)

Samantha Capuzzo è Magna Padova, una food blogger che ha fatto dell’autenticità e della genuinità il proprio marchio di fabbrica. Il suo obiettivo è limpido e cristallino: unire la condivisione digitale di contenuti legati al mondo food all’esperienza reale di una community che si ritrova in un locale per godere della propria passione, il cibo!

Magna Padova Padova Stories

Magna Padova nasce dopo un periodo di crisi personale a fine 2018. In quel momento ho deciso di dedicarmi ad un progetto in cui poter far emergere me stessa. Ho pensato a quali fossero le mie qualità: genuinità, trasparenza, spontaneità. E a quali fossero le mie passioni: il cibo in primis, e di conseguenza scoprire nuovi locali e raccontarli. D’altra parte con i miei amici ho sempre parlato di locali nuovi da provare e a loro veniva voglia di andarci. Ho unito tutte queste cose… e nel 2019 è nato Magna Padova

“Io sono della provincia di Padova, ho fatto le scuole a Monselice e mi sono trasferita in città 8 anni fa. Ancora oggi vedo Padova quasi con gli occhi della turista. Forse è proprio da qui che nasce il mio entusiasmo nello scoprire i locali ed i luoghi che non conosco. Entusiamo che trova il suo sbocco naturale nella condivisione. Ho iniziato aprendo un profilo su Instagram, che era la cosa più veloce. E nel giro di poco tempo hanno cominciato a contattarmi dei locali per delle collaborazioni. Il primo step è conoscerli. La prova conoscitiva è fondamentale, senza di questa è impossibile per me consigliare qualcosa a qualcuno. Credo molto nella trasparenza e non ho mai promosso un locale che in realtà non mi piacesse”

“Dopo un pò di mesi, grazie a Giorgio del San Michele Sud Experience, ho iniziato anche a metterci la faccia. All’inizio ero davvero timida…non è stato facile per me, ma questo mi ha permesso di farmi conoscere realmente e i miei follower, dopo avermi vista, sono aumentati esponenzialmente. Perché le persone hanno iniziato a capire chi fosse davvero Samantha, di conseguenza si è creato un rapporto di fiducia. Il fatto di essermi esposta mi è tornato indietro poco tempo dopo. C’è stato infatti un momento in cui mi sentivo bloccata, perchè non sapevo come strutturare il progetto…ma alcuni follower mi hanno iniziato a scrivere, a chiedermi dove fossi finita, come stavo. Questo mi ha fatto capire che avevo imboccato la strada giusta e che avevo instaurato un rapporto con la mia community”

“Il lockdown ha bloccato un po’ il mio percorso di food advisor nei locali. Però non mi sono persa d’animo, ho iniziato a raccontare il mondo del food delivery padovano attraverso un format chiamato Magna Delivery. Ho cercato di incentivare le persone affinchè ordinassero qualcosa di buono nel loro locale preferito e di taggarmi, in modo tale che io poi potessi condividerli nelle mie storie. Ho condiviso sui social più informazioni possibili, in modo tale da far conoscere ai miei follower tutte le realtà di delivery di Padova. Questa iniziativa ha avuto un bel successo ed è proseguita per parecchi mesi. I miei follower hanno iniziato a supportare i ristoranti durante il difficilissimo periodo del lockdown, mentre io li spronavo a lasciare la mancia ai fattorini. Ho cercato nel mio piccolo di generare un circolo virtuoso!”

“Non mi fido molto di Trip Advisor, mi è successo di leggere commenti negativi su alcuni locali che poi non ho riscontrato provandoli di persona. Su Instagram invece guardo i tag, le foto…utilizzo molto il passaparola, i consigli dei miei amici, insomma non ho un unico canale di ricerca. Cerco di lanciare un messaggio positivo sul cibo, anche perchè percepisco che tante ragazze che mi scrivono soffrono di disturbi alimentari. Quello che voglio far capire è che il cibo non deve essere un male e nemmeno uno sfogo. Un giorno ho ricevuto un commento da una signora che sosteneva che mangiassi solo cibo spazzatura. Anziché vivere questa critica costruttiva come ostile, ne ho visto il potenziale. Ho subito organizzato una diretta con una dietista dove abbiamo spiegato che non esiste il cibo spazzatura, ma esistono cibi naturali o elaborati. Una pizza surgelata del supermercato è ovviamente meno salutare di una fatta dal pizzaiolo con pochi e semplici ingredienti. È importante saper scegliere cosa e dove mangiare!”

“Ho una compagna, la Fede, che è un po’ una vergognina e non vuole mai farsi vedere. Peccato perchè fa ridere, è simpatica, un personaggio! Ma preferisce rimanere una voce fuori campo. Oltre al food ho un’altra passione, che è quella dei gatti…tra l’altro ogni tanto faccio anche la catsitter”

“Vorrei che Magna Padova col tempo diventasse un progetto molto più ampio. Il mio obiettivo è quello di creare dei piccoli eventi, dove potersi ritrovare in 10/15 persone per mangiare assieme e scoprire dei nuovi locali. E’ un po’ strano da dire, ma quando lavori con i social, tu sei conosciuto da chi ti segue, ma al contrario tu non conosci i tuoi follower. A me questa disparità non piace, voglio conoscere la mia community facendo una cosa che ci accomuna tutti: mangiare. Tanti pensano che se mi scrivono magari non riceveranno mai una risposta, ma non è vero! Per me è importantissimo far passare il messaggio che se esisto è soprattutto grazie alle persone che mi seguono”

“Voglio creare un’opportunità per tutti: per il locale di promuoversi, per le persone di scoprire posti nuovi e conoscere altra gente…e per me di continuare a fare quello che mi piace!”

Magna Padova Padova Stories

Condividi